Privati

Proponiamo un ampia gamma di servizi dedicati ai privati:

  • Nuove costruzioni civili nelle migliori classi energetiche realizzate anche in bioedilizia;
  • Interventi specializzati in manutenzione , restauro, consolidamenti, ristrutturazioni;
  • Risposte rapide ed appropriate ad ogni tipo di esigenza;
  • Utilizzo di materiali ed attrezzature all’avanguardia avvalendosi di tecniche innovative, trovando la corretta soluzione combinando tecniche antiche e prodotti a basso impatto ambientale;
  • Direzione tecnica svolta da personale specializzato;
  • Garanzia di importanti produttori di materiali.

 

ELENCO DEI SETTORI IN CUI OPERIAMO

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

  • Rifacimento completo delle facciate;
  • Ripristino intonaci;
  • Ripristino strutture in cemento armato;
  • Rifacimento di tetti e balconi;
  • Risanamento murature umide;
  • Bonifiche antimuffa;
  • Realizzazione intonaci traspiranti ventilati e speciali;
  • Messa in sicurezza di elementi lapidei;
  • Abbattimento barriere architettoniche;
  • Pitturazioni e rivestimenti tradizionali (silossani, silicati, calce, acrilici, resine epossidiche bicomponenti);
  • Pavimenti e rivestimenti in cotto, gres ceramico, klinker e mosaici;
  • Piscine in calcestruzzo.

CONSOLIDAMENTI

  • Consolidamento murature in elevazione;
  • Placcatura con piastre singola o doppia;
  • Incatenamento;
  • Trefoli d’acciaio;
  • Consolidamento di volte;
  • Consolidamento di strutture lignee.

RISTRUTTURAZIONE EDILE

  • Muratore
  • Pittore Decoratore Idraulico
  • Elettricista Falegname Cartongessista , Parquet, Sabbiatore.

News ISPRAMBIENTE

  • Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l'evoluzione dell’agricoltura europea Aprile 3, 2025
    L’evento esplora come le  politiche agricole nell’UE  possano affrontare sfide legate a  sostenibilità, ambiente e sicurezza alimentare , con il supporto del  Green Deal Europeo.  Si discuterà dell’ evoluzione della PAC  verso pratiche più ecologiche e dell’importanza di modelli come l’ agricoltura e l’agroecologia  per bilanciare economia e natura.
  • Impatta Disrupt Festival italiano dell’Innovability Aprile 2, 2025
    Il Festival , organizzato nell'ambito dell'Earth Day Italia, celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita dalle Nazioni Unite per un più rapido raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Decisori politici, economici e finanziari si confrontano con la società civile e i media, su come far esprimere appieno lo straordinario potenziale […]
  • La pressione venatoria sull’avifauna italiana dal 2017 ad oggi Aprile 2, 2025
    I risultati dell’analisi dei tesserini venatori  condotta da ISPRA con i dati forniti dalle 19 regioni e dalle due Provincie Autonome di Trento e Bolzano, forniscono il numero di esemplari abbattuti dal 2017 al 2023 nel nostro Paese per ciascuna delle 36 specie di uccelli cacciabili in Italia, divisi per regioni e stagioni venatorie. I […]

Read feed

NEWS Bioarchitettura

  • PATRIMONIO ARCHITETTONICO E VALORI CONDIVISI Il ruolo strategico dell’Architetto nell’era della policrisi Marzo 31, 2025
    GIORNATA DI DIBATTITO GIOVEDÌ 3 APRILE 2025 | ROMA, SEDE CNAPPC, SALA SIRICA Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha invitato l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura alla giornata di dibattito dal titolo “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi” che si terrà il giorno 3 aprile 2025 presso la […]
  • Convocazione in via Ordinaria dell’Assemblea dei Soci dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura Marzo 29, 2025
    E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, presso ROMANO PALACE LUXURY HOTEL, Viale Presidente Kennedy, 28, 95121 Catania, in prima convocazione per il giorno 30 aprile 2025 alle ore 06:30, in seconda convocazione 10 MAGGIO 2025 dalle ore 09:30 alle ore 18:30. BIOARCHITETTURA: Innovare la Tradizione, Progettare il Futuro Convocazione Assemblea Soci […]

Read feed

INFOBUILD

Read feed

Azienda

  • TECNOPROGET SRL
  • Via delle Tagliate, 263 contrada San Concordio 55100 Lucca
  • E-mail : info@tecnoprogetbioedilizia.it
  • PEC : tecnoprogetbioedilizia@pec.it
  • Telefono: 0583 317298

Settori

Operiamo in diversi settori della bio edilizia, che possiamo riassumere in 3 macro aree:
  • Ristrutturazione edile
  • Edilizia nell’industria
  • Consolidamento

Filosofia

Crediamo che la salute delle persone sia una priorità assoluta … vivendo in un ambiente sano, usando energia pulita per un basso impatto ambientale.
DIAMO VITA ALLE VOSTRE IDEE USANDO MATERIALI ECOSOSTENIBILI E BIOCOMPATIBILI.